Prenota ora il tagliando auto a Modena, Carpi o Mirandola
Il primo tagliando deve essere effettuato al raggiungimento della prima scadenza, che puoi trovare nel libretto di manutenzione e garanzia. Generalmente per le auto a benzina ed ibride la scadenza è 1 anno dalla data di immatricolazione o 15.000 km, a seconda di quale dei due eventi si verifica per primo. Con le auto a Diesel invece di solito la scadenza avviene a 2 anni o 30.000 km.
Seleziona il brand della tua auto e scopri di più
IL PRIMO TAGLIANDO DELLA TUA AUTO: I CONSIGLI DI D&G MOTORS
Auto a Benzina
- Il tagliando viene solitamente effettuato ogni 15.000 km o 12 mesi, a seconda di quale condizione si verifichi prima.
- Motivi: I motori a benzina tendono a richiedere controlli e manutenzione più frequenti rispetto ai motori diesel, specialmente in caso di guida in città con frequenti avvii e spegnimenti del motore.
Auto Diesel
- Il tagliando per le auto diesel viene generalmente effettuato ogni 30.000 km o 24 mesi, a seconda del modello e dell’utilizzo.
- Motivi: I motori diesel, in particolare quelli moderni, sono progettati per percorrere lunghe distanze, quindi gli intervalli tra un tagliando e l’altro possono essere più lunghi rispetto ai motori a benzina.
Auto Ibride (Benzina/Elettrico)
- Per le auto ibride, il tagliando è solitamente previsto ogni 15.000 km o 12 mesi.
- Motivi: Anche se il motore a combustione interna in un’auto ibrida lavora meno rispetto a un veicolo convenzionale, è comunque importante controllare regolarmente sia il motore che i componenti elettrici per assicurarsi che il sistema ibrido funzioni correttamente.
Auto a GPL/Metano
- Il tagliando per auto a GPL o metano è simile a quello delle auto a benzina, solitamente ogni 15.000 km o 12 mesi.
- Motivi: Oltre alla manutenzione del motore a combustione interna, è importante controllare regolarmente l’impianto GPL o metano, in particolare la tenuta dei serbatoi e dei raccordi.
TIPOLOGIA DI TAGLIANDO
La manutenzione ordinaria è essenziale per mantenere la tua auto in condizioni ottimali e per garantire la sicurezza su strada. Possiamo dividere i tipi di tagliandi in 3 gruppi: base, intermedio e completo, adattabili alle esigenze del tuo veicolo.
Auto a Benzina e Ibride
Tagliando Base: include Cambio dell’olio, filtro olio, guarnizione.
(Ulteriori interventi sono valutati in officina in base ai chilometri percorsi e alle condizioni del veicolo)
Tagliando Intermedio: Oltre agli interventi del tagliando base, prevede la sostituzione dell’olio dei freni, filtro aria e filtro antipolline.
Tagliando Completo: In aggiunta al tagliando intermedio, è prevista la sostituzione delle candele.
Auto Diesel
Tagliando Base: include Cambio dell’olio, filtro olio, guarnizione.
Tagliando Intermedio: Oltre al tagliando base, è prevista la sostituzione dell’olio dei freni, filtro aria e filtro antipolline.
Tagliando Completo: In aggiunta al tagliando intermedio, si provvede alla sostituzione del filtro gasolio.
Auto GPL
Tagliando Base: include Cambio dell’olio, filtro olio, guarnizione.
Tagliando Intermedio: Oltre al tagliando base, sostituzione dell’olio dei freni, filtro aria, filtro antipolline e filtro GPL.
Tagliando Completo: In aggiunta al tagliando intermedio, sostituzione delle candele.
La corretta manutenzione del tuo veicolo è fondamentale per la sua longevità e per garantirne le prestazioni ottimali. Presso D&G Motors, i nostri esperti sono a disposizione per offrirti un servizio su misura, basato sulle esigenze specifiche della tua auto.
Media dei Prezzi per i Tagliandi: Citycar, Berlina e SUV
I prezzi per i tagliandi auto possono variare a seconda del marchio, del modello e del segmento del veicolo. Di seguito una panoramica media dei costi per i tagliandi:
Citycar
- Tagliando Base: €120 – €180
- Tagliando Intermedio: €200 – €300
- Tagliando Completo: €350 – €450
Berlina
- Tagliando Base: €150 – €250
- Tagliando Intermedio: €300 – €400
- Tagliando Completo: €450 – €600
SUV
- Tagliando Base: €180 – €300
- Tagliando Intermedio: €350 – €500
- Tagliando Completo: €550 – €750