Nuovo Codice della Strada: le novità
l Nuovo Codice della strada 2025: cosa cambia per gli automobilisti esperti e per i Neopatentati
Il Nuovo Codice della Strada è entrato in vigore il 14 dicembre 2024 e ha portato diverse novità sia per i neopatentati che per tutti gli automobilisti in generale. Le modifiche mirano a offrire una maggiore libertà di scelta, mantenendo il focus sulla sicurezza stradale.
Ecco una panoramica generale delle nuove norme e un approfondimento specifico per i neopatentati.
Limiti di Velocità e Alcol:
- Tolleranza Zero per Alcol: Per tutti gli automobilisti, la tolleranza zero sull’alcol è stata rafforzata. Per i neopatentati, il limite di alcol nel sangue è fissato a 0 g/l.
- Limiti di Velocità: Rimangono invariati per i neopatentati: 100 km/h in autostrada e 90 km/h sulle strade extraurbane principali nei primi tre anni di patente.
Sanzioni più Severe:
Recidiva di Infrazioni: Aumento delle sanzioni per recidiva di infrazioni gravi come eccesso di velocità, guida in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di stupefacenti.
Smartphone alla Guida: Sanzioni più severe per l’uso del cellulare alla guida, con sospensione immediata della patente in caso di recidiva.
Mobilità Sostenibile:
Incentivi per Veicoli Elettrici: Aumento degli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici e ibridi plug-in, promuovendo una mobilità più sostenibile.
Zone a Traffico Limitato (ZTL): Maggiore controllo e ampliamento delle ZTL nelle città per ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria.
Cosa Cambia per i Neopatentati?
Nuovi Limiti di Potenza
Una delle principali novità riguarda l’innalzamento dei limiti di potenza per le auto guidabili dai neopatentati. Fino al 2023, il limite massimo era fissato a 70 kW (circa 95 CV). Il nuovo Codice della Strada permette l’accesso a veicoli più potenti, elevando il limite a 105 kW (circa 143 CV). Le auto saranno suddivise in categorie in base al tipo di alimentazione:
- Auto Termiche, Mild Hybrid e Full Hybrid: nuovo limite di potenza a 105 kW con un rapporto potenza-peso di 75 kW/tonnellata.
- Auto Plug-In Hybrid ed Elettriche: nuovo limite di potenza a 105 kW, con un rapporto potenza-peso ridotto a 65 kW/tonnellata.
Questi cambiamenti aumentano la gamma di veicoli accessibili per i neopatentati e stabiliscono anche un periodo di restrizioni più lungo: da uno a tre anni, durante i quali è necessario rispettare questi limiti di potenza e rapporto potenza-peso.
Titolo disclaimer
Eirmod sea clita elitr sit voluptua est ea at suscipit quod augue placerat dolores nonumy eros est et diam magna nibh elitr gubergren suscipit sit stet ullamcorper et veniam nulla sit dignissim diam sit consectetuer sed kasd sit sadipscing sit gubergren commodo accusam nulla ipsum kasd kasd sanctus praesent et ut amet illum gubergren duo sit eos nonumy invidunt delenit sit eos elitr dolor sit nonumy ut diam dolore ipsum veniam eirmod elitr vero et sed lorem clita et diam